Alzatina fai-da-te: 10 idee con il riciclo

Potete usare vecchi piatti e bicchieri, ma anche scatole di cartone e coppette del gelato

alzatina

Le alzatine sono accessori versatili che possono arricchire ogni tavola, aggiungendo eleganza e funzionalità. Invece di acquistarle, perché non provare a crearle con materiali di riciclo che avete già in casa? Ecco 10 idee creative per realizzare alzatine uniche e sostenibili, utilizzando ciò che avete a disposizione!

Piatti e bicchieri vintage

piatti e bicchieri
Foto di Lynda Gale/Pinterest

Con pochi oggetti potete realizzare una graziosa alzatina fai-da-te. Incollate un bicchiere al centro di un piatto grande, poi aggiungete un piatto medio, un altro bicchiere e infine un piatto piccolo. Usate colla forte o colla a caldo.

Piatti e bicchieri di carta

alzatina con piatti carta
Foto di content.evite.com

 

Potete fare esattamente lo stesso utilizzando piatti e bicchieri di carta: usate la colla a caldo per incollarli, iniziando da un piatto grande e sovrapponendo quelli più piccoli. Facile e leggerissima!

Vasetti di terracotta

alzatina con vasetti
Foto di https://nclac.wordpress.com

Con un vasetto di terracotta e un sottovaso dello stesso materiale potete realizzare una bellissima alzatina a un piano: basta capovolgere il sottovaso e incollare al centro il vaso, spruzzando il tutto con uno spray ad acqua del colore preferito o lasciando l’alzatina al naturale.

Tortiere

alzatina con tortiere
Foto di www.artbarblog.com

Potete realizzare un’alzatina a più piani utilizzando anche delle semplici tortiere. Recuperatene tre di diverse dimensioni: una più grande per la base, una media per il piano intermedio e una piccola per la parte superiore. Per unire le tortiere e creare la struttura a più livelli si possono utilizzare supporti cilindrici che fungono da pilastri tra i piani.

Ciotola, vassoi e candelabri

alazatina con vassoi
Foto di https://diycuteness.com

Prendete due vassoi di dimensioni diverse, una ciotola e due candelabri. Utilizzate il vassoio più grande come base, incollate al centro la parte inferiore di un candelabro, quindi posizionate e incollate sopra il vassoio più piccolo. Al centro di quest’ultimo, incollate il secondo candelabro e, infine, fissate la ciotola sopra di esso.

Contenitori di plastica

Se avete dei contenitori di plastica, come quelli delle confezioni di yogurt o formaggi, potete unirli a piatti o vassoi per creare un’alzatina a più piani. Il risultato sarà pratico e leggero, perfetto per buffet o dessert.

Scatole di cartone

alzatina cartone
Foto di Christine H/Pinterest

Riciclate delle scatole di cartone per creare un’alzatina rustica. Basta ritagliare due cerchi, uno più grande e uno più piccolo, e unirli con dei vecchi rotoli di carta assorbente o di carta igienica, che serviranno come pilastro. Dipingete l’alzatina con spary ad acqua.

Coppette del gelato

alzatina
Michele P/Pinterest

Avete delle coppette del gelato? Capovolgetele, posizionatele sopra un piatto o un vassoio di dimensioni adeguate, incollate la coppetta con la colla a caldo o colla forte, girate l’alzatina.

Piatti e tazze

alzatina piatti e tazze
Foto di https://theardentsparrow.blogspot.com

Le alzatine realizzate alternando piatti e tazze sono davvero molto belle. Selezionate piatti e tazze dello stesso stile o materiale per un effetto armonioso. Utilizzate le tazze come supporto tra un piatto e l’altro, fissandole saldamente con della colla resistente, in modo da creare una struttura stabile e originale.

Vassoi

vassoi
Foto di https://www.hometalk.com

Se avete dei vassoi, ecco come potete utilizzarli per creare una pratica alzatina a più piani: usate un vassoio come base, incollate al centro della base il primo distanziatore, che potete realizzare con un vecchio candelabro, posizionate sopra il secondo vassoio, centrandolo bene e incollatelo al distanziatore. Ripetete l’operazione con il secondo distanziatore, infine posizionate e incollate il terzo vassoio sopra il secondo distanziatore.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto