La pasta di sale rappresenta un’alternativa naturale, economica e sicura alla classica plastilina utilizzata per creare lavoretti e piccoli oggetti decorativi. È malleabile, facile da preparare in casa e perfetta per divertirsi con i bambini o realizzare decorazioni fai-da-te. In questo tutorial vi spieghiamo come prepararla.
Ingredienti
Per prepararla servono solo 4 semplici ingredienti:
- 1 tazza di farina
- Mezza tazza di sale fino
- 1/3 di tazza di acqua (da aggiungere poco per volta)
- 1 cucchiaio di olio per rendere l’impasto più morbido
Procedimento
- Versate la farina in una ciotola, aggiungete il sale e poi, poco alla volta, anche l’acqua, impastando il tutto con le mani.
- Quando l’impasto inizia a compattarsi, aggiungete l’olio e lavoratelo fino a ottenere una pasta liscia e omogenea.
- Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungete un po’ di farina; se troppo secco, versate ancora qualche goccia d’acqua.
Come usarla
Potete modellarla a vostro piacere: animali, decorazioni natalizie, portachiavi, impronte delle mani. Una volta creato l’oggetto le possibilità sono due:
- Cuocerlo in forno a 100–120°C per 1–2 ore (fino a completa asciugatura).
- Lasciarlo seccare all’aria per 1–2 giorni, girandolo di tanto in tanto.
La pasta di sale può essere colorata sia durante la lavorazione aggiungendo del semplice colorante alimentare, sia dopo l’asciugatura con tempere o colori acrilici.
Leggi anche:
- Albero di cartone e fiori: come realizzarlo insieme ai bambini (VIDEO)
- Bambole con foglie di pannocchie (VIDEO)
- Telaio naturale fai-da-te: come realizzarlo (VIDEO)
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.

