Margherite, girasoli, petunie. Ma anche piante di menta e rosmarino. Mustapha è un pollice verde molto speciale, un uomo che dona il suo tempo e la sua competenza per curare, da solo, i fiori di una piazza di Torino.Â
MUSTAPHA DA SOLO CURA I FIORI DI UNA PIAZZA DI TORINO
Mustapha Zouine, un uomo di 70 anni originario del Marocco e residente in Italia da trent’anni, ha dimostrato come un singolo individuo possa fare la differenza nella propria comunità . Questo pensionato, residente nelle vicine case popolari in via Tripoli, ha scelto di utilizzare il suo tempo libero per abbellire, da solo ed a sue spese, la piazza simbolo del quartiere di Santa Rita.  Mustapha si dedica con passione a trasformare quella che un tempo era una piazza anonima in un’oasi di bellezza e colori. Armato di secchi di vernice, pennelli e piante, ha iniziato a ridipingere i muri scoloriti e a sistemare i fiori e le piante che adornano la piazza. Il suo obiettivo? Rendere la piazza un luogo accogliente e piacevole per tutti i residenti del quartiere, e non sprecare la sua bellezza.
LEGGI ANCHE:Jeffrey: chef immigrato dal Ghana a Palermo adesso pensa di aprire il suo ristorante a Dacca
LA PIAZZA DI SANTA RITA
Quando si chiede a Mustapha cosa lo abbia spinto a intraprendere questa impresa, il suo sorriso caloroso si allarga. “Ho sempre amato la mia comunità qui a Santa Rita”, afferma. “Ho vissuto qui per così tanto tempo e volevo fare qualcosa di speciale per il quartiere che mi ha accolto così calorosamente.” Mustapha, con il suo atteggiamento positivo e la sua energia contagiosa, ha ispirato anche altri residenti ad unirsi a lui nell’embellimento della piazza. Ora, ogni giorno, un gruppo di volontari si incontra per lavorare insieme a lui, condividendo il suo entusiasmo per la trasformazione della piazza. L’iniziativa di Mustapha non solo ha reso la piazza un luogo più attraente, ma ha anche contribuito a rafforzare il senso di comunità tra i residenti di Santa Rita. Le persone si fermano per ammirare il lavoro svolto e per scambiare qualche parola con Mustapha e i suoi compagni. La piazza è diventata un punto di incontro e di socializzazione, un luogo in cui le persone si sentono parte di qualcosa di più grande.
L’impegno di Mustapha è stato riconosciuto anche dalle autorità locali che hanno espresso la loro gratitudine per il suo contributo alla comunità . Il sindaco del quartiere ha invitato Mustapha a una cerimonia pubblica per ringraziarlo personalmente e ha promesso di sostenere l’iniziativa con una donazione di piante e fiori.