
Si risparmia, si ricicla e si rinnova il proprio guardaroba o la propria casa praticamente a costo zero. In tempo di crisi lo shopping si fa con il baratto, senza uso di denaro e in maniera divertente e sostenibile.
Ovunque dilagano gli swap party, gli eventi in cui ognuno può portare i propri oggetti da scambiare con gli altri partecipanti. Tanti quelli dedicati allo scambio di abiti e accessori ma non solo.
A Roma il prossimo 20 aprile il baratto riguarderà i prodotti hi-tech.
Torna nella Capitale l’appuntamento con iSwap, l’evento organizzato dalla startup romana Dropis e dedicato allo scambio di smartphone, tablet, pc, macchine fotografiche ma anche orologi e altri accessori tecnologici.
LEGGI ANCHE: Baratto 2.0, ecco come risparmiare online
BARATTARE SMARTPHONE
L’ingresso è gratuito: unica condizione per chi desidera prendere parte all’evento è portare con sé uno o più oggetti, nuovi o usati, ovviamente in buone condizioni e con un valore minimo che oscilla tra i 100 e i 300 euro.
A ciascuno di essi la giura organizzatrice assegnerà un valore non in denaro ma in dropis, la moneta che dà il nome alla startup organizzatrice e con la quale effettuare gli acquisti all’interno di questo speciale mercato.
Tutti i dropis non spesi verranno poi caricati su uno speciale conto online in modo che l’utente possa spenderli durante gli eventi successivi o per l’acquisto attraverso le piattaforme che aderiscono alla rete Dropis.
L’appuntamento per tutti gli swappisti della Capitale e non è quindi il 20 aprile alle ore 18 al The Hub di via dello Scalo San Lorenzo 67.