Cimitero sostenibile a San Benedetto del Tronto | Non Sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Cimitero sostenibile a San Benedetto del Tronto

di Posted on

in funzione ormai da un anno un impianto fotovoltaico al cimitero di San Benedetto del Tronto (AP), che permette di abbattere di 5 mila euro la bolletta pagata dal cimitero stesso (circa un decimo del totale) e di ottenere un ulteriore introito di 12 mila euro per l’energia prodotta, il tutto per 20 anni. 17.000 euro risparmiati riducendo al contempo le emissioni di Co2 in atmosfera!

L’impianto ha una potenza di 18,72 kilowatt, e produce 25 mila kilowattora all’anno. Il Comune ha sostenuto una spesa di 160 mila euro.
Negli ultimi due anni, inoltre, sono stati installati al cimitero circa 12 mila led al posto delle tradizionali lampadine, cio’ che ha determinato un ulteriore risparmio nel consumo energetico.

Grande soddisfazione, naturalmente, da parte dell’assessore all’Ambiente Paolo Canducci, che afferma: San Benedetto sta raccogliendo i primi frutti di una politica energetica in cui crediamo molto. Negli Stati Uniti del presidente Obama si parla di “green economy”, e certamente questo settore e’ uno di quelli su cui bisogna puntare con piu’ convinzione per il benessere dei cittadini e il miglioramento dell’ambiente.

A San Benedetto stiamo puntando sia sulle energie alternative, sia su una migliore gestione dei rifiuti, con riduzione dei conferimenti in discarica e incremento della raccolta differenziata. Tutti i soldi spesi in questo settore non rappresentano costi, ma investimenti, in termini di benessere, e di risparmio per il bilancio dell’Amministrazione. In altri termini, l’ambiente genera un circolo virtuoso, con risparmi che generano altri risparmi e altro miglioramento ambientale.

Il Comune di San Benedetto del Tronto (AP) ha vinto la terza edizione del Premio Comuni a 5 stelle proprio nella categoria “Impronta ecologica”: negli ultimi anni sono stati installati diversi impianti fotovoltaici sugli edifici pubblici e nei parcheggi comunali, e’ stato realizzato un global service per la pubblica illuminazione e gli impianti semaforici, sono stati introdotti gli acquisti verdi nella pubblica amministrazione?

Progetti concreti ed efficaci a favore dell’ambiente, delle casse comunali e del buon senso. La cosa importante e’ che a fare questo tipo di interventi sia un comune di quasi 50.000 abitanti, cio’ che rende la sperimentazione di San Benedetto particolarmente significativa ed incisiva, a dimostrazione che la concretezza delle azioni e un sostanziale miglioramento della qualita’ della vita delle comunita’ locali non sia appannaggio delle sole piccole realta’ municipali.

Share

<