Chi sarà il Non Sprecone 2012? Al via le selezioni | Non Sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Chi sarà il Non Sprecone 2012? Al via le selezioni

di Posted on

 

Al via anche quest’anno il Premio Non sprecare, giunto alla sua terza edizione e ideato dal giornalista e scrittore Antonio Galdo, come sanno bene i frequentatori di queste pagine. Il premio intende promuovere le buone pratiche orientate a capovolgere il paradigma contemporaneo dello spreco per favorire risparmio, nuovi stili di vita, sostenibilità. E innanzitutto una sana, stabile e non drogata crescita economica.

"Le statistiche dicono che gli sprechi stanno diminuendo in tutti gli ambiti, e questo non solo per effetto di una grave e pesante recessione ma anche per una maggiore responsabilità nei nostri comportamenti quotidiani. – spiega Antonio Galdo – Aumenta la consapevolezza di quanti danni produce lo spreco, e l’indifferenza che lo accompagna, e di quante opportunità possono nascere dalla lotta contro il virus che ci ha contagiato negli ultimi decenni. La Grande Crisi è anche la Grande Occasione per cambiare: guai a sprecarla”. 

Anche per il 2012 il Premio Non Sprecare sarà articolato in quattro sezioni: Aziende; Istituzioni e Associazioni; Scuole; Personaggio. Il riconoscimento verrà assegnato a persone fisiche e/o giuridiche che abbiano realizzato, nel corso dell’ultimo anno a decorrere dalla data di consegna del Premio, originali e utili iniziative antispreco. In linea con lo spirito della manifestazione, i vincitori saranno premiati con un quantitativo di prodotti biologici pari al peso del vincitore della categoria, offerti dalla società Alce Nero & Mielizia, gruppo leader nel settore dell’agricoltura biologica.

I partner che affiancano Antonio Galdo nell’iniziativa sono il Ministero dell’Ambiente, il CNR, l’Università La Sapienza di Roma, Radio 1 Rai e il gruppo editoriale web BanzaiLa giuria chiamata a valutare le proposte sarà composta da Enrico Giovannini, presidente Istat; Monsignor Vincenzo Paglia, arcivescovo di Terni; Cristina Gabetti, giornalista; Lucio Cavazzoni, presidente Alce Nero; Mihaela Gavrila, docente presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università La Sapienza di Roma; Jacopo Giliberto, portavoce del ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del Mare Corrado Clini; Lorenza Gallotti direttore responsabile E-gazette.it; Ruggero Casacchia, primo tecnologo presso il Dipartimento Terra e Ambiente del CNR.

Avete tempo fino al 30 settembre 2012 per inviare le proposte, che dovranno pervenire all’indirizzo di posta elettronica [email protected] oppure all’indirizzo Premio Non Sprecare, Via Sardegna, 55 – 00187, Roma. La consegna del Premio avverrà nell’ambito del programma del prestigioso Festival della Scienza di Genova, che si terrà dal 25 ottobre al 4 novembre 2012. Che vinca il migliore Non Sprecone!


 


 

Share

<