A Modica, un piccolo centro di poco più di 50 mila abitanti, in Sicilia, Il Lions Club Modica, presieduto da Giovanni Liberatore, ha realizzato, nel 2025, una straordinaria iniziativa di solidarietà, raccogliendo ben ottocento occhiali usati destinati a persone bisognose, sia in Italia che nel resto del mondo.
La raccolta è avvenuta attraverso una rete di parrocchie, farmacie, ottici, aziende e singole famiglie: da Modica, gli occhiali sono poi andati al Centro Italiano Lions “Raccolta Occhiali Usati” di Chivasso, in provincia di Torino, dove sono stati rigenerati e poi distribuiti attraverso le associazioni di volontariato che si occupano di assistenza ai poveri in Italia e all’estero.
Il caso del Lions Club Modica non è isolato. Da tempo Il “Centro Italiano Lions per la raccolta degli occhiali usati”, che ha anche una sua pagina Facebook coordina i vari club che svolgono, in tutta Italia, questa attività, preziosa testimonianza di come la lotta a uno spreco (gli occhiali non più utilizzati e completamente abbandonati) possa trasformarsi in una valida occasione di aiuto agli altri, quelli che spesso neanche riusciamo a guardare negli occhi.
Come si racconta nel sito ufficiale di questa iniziativa, nel corso degli anni i vari Club Lions hanno ricevuto oltre 4 milioni di occhiali, e ben 2 milioni e 400 mila sono stati consegnati a persone che hanno potuto vedere bene grazie al dono di un oggetto che non potevano permettersi.
Leggi anche:
- Occhialeria sociale a Genova: nei vicoli della città gli occhiali senza brand si vendono a prezzi stracciati
- Come riciclare gli occhiali
- Come prendersi cura degli occhiali e come non perderli
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.