Acquisti on line con carta di credito, attenzione alle commissioni extra

Occhio alle commissioni extra sugli acquisti on line con carta di credito: il prezzo di beni e servizi lievita a scapito dei diritti dei consumatori. Per non sprecare sugli acquisti online fatti con carte elettroniche, occorre prestare molta attenzione alle commissioni extra, che alcuni venditori sono soliti applicare. Questa pratica โ€“ lesiva dei diritti dei …

Acquisti on line con carta di credito, attenzione alle commissioni extra Leggi tutto ยป

Occhio alle commissioni extra sugli acquisti on line con carta di credito: il prezzo di beni e servizi lievita a scapito dei diritti dei consumatori. Per non sprecare sugli acquisti online fatti con carte elettroniche, occorre prestare molta attenzione alle commissioni extra, che alcuni venditori sono soliti applicare. Questa pratica โ€“ lesiva dei diritti dei consumatori โ€“ riguarda soprattutto le compagnie aeree e, in particolare, quelle low cost, che, nonostante in passato abbiano collezionato richiami e sanzioni pecuniarie, nascondono spesso qualche โ€œtranelloโ€.

Lโ€™ultimo caso in ordine di tempo รจ quello relativo a Ryanair, cui รจ stata inflitta una maxi-sanzione di 400 mila euro da parte dellโ€™Antitrust per aver continuato ad applicare una tassa sugli acquisti online effettuati tramite carte di pagamento (Visa, MasterCard, Amercan Express o altre).

Una simile pratica รจ stata recentemente contestata anche ad un altro operatore on line nel settore del turismo e dei viaggi: stiamo parlando di eDreams, che, secondo le numerose segnalazioni pervenute ad Altroconsumo, applicherebbe un prezzo diverso da quello indicato a seconda della carta di credito utilizzata.

Una simile differenza di prezzo non poteva evidentemente passare inosservata. L’Associazione dei consumatori si รจ, quindi, convinta a intervenire, presentando un esposto sia a Bankitalia che allโ€™Antitrust, chiamate entrambe ad esprimersi sulla questione e a valutare la sussistenza di eventuali infrazioni lesive delle normative vigenti. Segnalateci anche voi con una mail se incorrete in simili “tranelli”! [email protected]

Torna in alto