Il trattamento dell’acqua di casa presenta diversi vantaggi da prendere in considerazione, sia per le persone che poi la consumano, sia in generale per l’ambiente.
Premessa: l’acqua del rubinetto, quella che viene chiamata “acqua del sindaco” è molto controllata, e in genere assolutamente sicura, ma un trattamento può essere utile comunque per alcuni benefici aggiuntivi. Per esempio: il sapore dell’acqua può migliorare, specie se quella del rubinetto contiene dosi significative di cloro o di calcare.
Rimozione delle impurità
Sebbene le impurità presenti nell’acqua del rubinetto non siano pericolose per la salute, in quanto rientrano pienamente nei limiti di sicurezza stabiliti dalla normativa vigente, è possibile ridurne ulteriormente la concentrazione attraverso trattamenti domestici mirati.
È corretto specificare che il sistema di filtraggio acqua del rubinetto, impropriamente chiamato “depuratore”, non elimina completamente tutte le sostanze presenti, ma può contribuire a migliorare la qualità percepita dell’acqua, rendendola più gradevole da bere grazie alla diminuzione di elementi come cloro residuo, sedimenti o altre particelle indesiderate.
Acqua meno dura
Come già specificato, l’acqua che abbiamo in casa è potabile e di alta qualità ma proprio questa potabilità sottoposta ad accurati controlli periodici, può essere assicurata fino al contatore. Poi, dal contatore al rubinetto di casa, è possibile che l’acqua segua un percorso fatto di tubature vecchie che possono alterarne composizione, sapore e odore.
L’utilizzo di un sistema filtrante consente quindi, non solo di migliorare il sapore dell’acqua ma anche di usufruire di un’acqua leggera dal basso residuo fisso, con tanti vantaggi anche nella vita quotidiana. Si installa velocemente sotto il lavandino della cucina e permette di ottenere, senza l’utilizzo di alcuna sostanza chimica, acqua filtrata da bere e ottima anche per cucinare e per lavare la frutta e la verdura.
Miglioramento del gusto e dell’odore
Il “depuratore” per la casa è infatti in grado di eliminare il cloro e altre sostanze indesiderate che possono lasciare un retrogusto sgradevole. Riducendo in maniera efficace la presenza di questi elementi attraverso specifici sistemi di trattamento, l’acqua risulta più neutra e gradevole al palato. E lo stesso vale per l’odore.
I vantaggi per l’ambiente
Ed è anche un’ottima soluzione eco-friendly per chi ha a cuore l’ambiente e la sostenibilità. Bere acqua filtrata attraverso un impianto filtrante domestico consente di ridurre notevolmente il consumo di bottiglie di plastica. Tra l’altro, utilizzando, con più continuità e frequenza, l’acqua di casa filtrata, si fornisce il proprio contributo alla riduzione delle emissioni di CO2 causate dal trasporto delle bottiglie.
Piccoli benefici ambientali in grado di spianare la strada a uno stile di vita più sostenibile, con i relativi vantaggi per il Pianeta.
L’addolcitore
Se poi in casa vi rendete conto di avere un problema importante con il calcare, allora potete valutare l’utilizzo di uno strumento differente: l’addolcitore, Si tratta di un piccolo elettrodomestico installato a supporto dell’impianto idraulico, in grado di abbattere il calcare, con tanti benefici. Ad esempio, il lavaggio con un’acqua più leggera permette di mantenere i tessuti più morbidi ed evita la formazione di eventuali aloni sulle superfici della cucina. Ma non solo: la riduzione del calcare migliora l’efficienza della caldaia ma anche della lavatrice, del bollitore e della macchina del caffè.
Protezione degli elettrodomestici
Sapete che eventuali blocchi, malfunzionamenti e altri guasti degli elettrodomestici spesso sono riconducibili all’accumulo di calcare al loro interno? Depositandosi, il calcare crea incrostazioni che, nel tempo, possono danneggiare irreparabilmente le componenti interne, compromettendone l’efficienza e riducendo significativamente la durata della vita di un elettrodomestico. E questo poi comporta la necessità di sostenere dei costi dovuti a manutenzione e sostituzione.
Benefici per la pelle e i capelli
Inoltre, un’acqua di casa più dolce e leggera è decisamente migliore per chi ha:
- Pelle sensibile o dermatite
- Capelli secchi o danneggiati
- Problemi di irritazioni da detergenti
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.

