"Smart Meters": contatori intelligenti per risparmiare energia | Non Sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

“Smart Meters”: contatori intelligenti per risparmiare energia

di Posted on

Il governo inglese ha proposto alle aziende di produrre contatori elettrici “intelligenti” che aiutino i consumatori ad essere consapevoli della loro condotta energetica

Le famiglie inglesi potrebbero collaborare alla riduzione delle emissioni dannose grazie all’istallazione di contatori elettrici intelligenti.
Secondo la relazione e il parere dell’Energy Saving Trust , per aiutare davvero gli utenti ad un consumo intelligente le societa’ elettriche dovrebbero garantire l’istallazione di contatori energetici dotati di display, in modo da guidarli verso l’adozione di comportamenti ecosostenibili.
Il Governo inglese ha annunciato l’intenzione di istallare entro l’anno 26 milioni di nuovi contatori in altrettante abitazioni, per monitorare e razionalizzare i consumi riducendo la produzione di gas serra. L’iniziativa e’ stata accolta favorevolmente dalla popolazione, che ha dichiarato di prediligere l’istallazione di apparecchi con display che renderebbero piu’ facile e immediata la lettura dei consumi, senza bisogno di attendere la bolletta o la lettura del contatore.
La relazione afferma che i cittadini hanno specificato di preferire un display che indichi il reale consumo giornaliero anche in termini economici “con un display l’occhio potra’ catturare le informazioni in un attimo e potrete capire subito quanto state consumando. Il contatore riuscira’ a dare una maggiore consapevolezza dei propri consumi alle persone che riceveranno questo feedback. Altre alternative, come i servizi on-line e la tecnologia della telefonia mobile non danno un feedback immediato” ha dichiarato Ben Castle, manager dell’Energy Saving Trust, che ha poi concluso “Penso sia una buona idea, un contatore con display ben progettato sara’ la chiave per raggiungere l’obiettivo che punta al risparmio energetico, al risparmio di carbonio, al risparmio economico dei consumatori”.
Gli “smart meters” potrebbero inoltre essere dotati di fili e di collegamento radio. Questo consentirebbe di spostare il congegno in ogni spazio della casa per monitorare al meglio i consumi energetici. Un portavoce del Dipartimento di Energia e cambiamenti climatici ha dichiarato che la risposta allo studio della Energy Saving Trust verra’ resa pubblica in autunno.

Share

<