Cosa fare per migliorare la circolazione delle gambe
Se state seduti, alzatevi spesso. Camminate e salite le scale a piedi. Nuotate e non esponete le gambe a eccessivo calore
Se state seduti, alzatevi spesso. Camminate e salite le scale a piedi. Nuotate e non esponete le gambe a eccessivo calore
Il calcetto sulla spiaggia è uno sport per ragazzi e per giovani. Per le persone anziane, invece, è più adatto e praticabile, il tennis. Evitate le ore più calde, non fate attività fisica completamente a digiuno. E riscaldate i muscoli prima di iniziare
Le alte temperature e anche l’umidità. Più colpite le donne. Prima cosa da fare: stendersi con le gambe alzate e bere acqua
Tostati sono deliziosi. Buoni anche senza aggiunte o per arricchire diversi piatti: dalle zuppe alle insalate, dalle bevande ai muffin
Colpisce le donne cinque volte più degli uomini, in seguito alla gravidanza. Tra i rimedi funzionano stretching ed esercizi di supporto
Solo quelli senza ricetta. Controllate che la farmacia sia autorizzata. Le migliori farmacie in Rete