Incentivi per la differenziata: dove si trovano
Una bottiglietta o una lattina consegnata e ricevi 3 centesimi di sconto sulla spesa o 5 sulla benzina. E ancora: ecobonus per il caffè gratis e per fare shopping nei negozi del proprio quartiere.
La raccolta differenziata è uno dei capisaldi di uno stile di vita sostenibile soprattutto nei contesti urbani. Dividere gli scarti in tipologia di materiale serve ad un loro corretto smaltimento ed eventuale recupero. In questa sezione ci saranno le guide per trattare i nostri rifiuti nel modo più idoneo. Qui troverete guide e notizie utili su come dividere la carta, il vetro, la plastica, il metallo. Una gestione dei rifiuti che rispetti l’ambiente dipende prima di tutto dal buon comportamento dei cittadini.
I post più letti:
Una bottiglietta o una lattina consegnata e ricevi 3 centesimi di sconto sulla spesa o 5 sulla benzina. E ancora: ecobonus per il caffè gratis e per fare shopping nei negozi del proprio quartiere.
Ma potete anche riciclare e fare pallet per la stufa di casa. Gli scarti delle potature vanno sminuzzati con un biotrituratore. Non sprecate il legno e riciclatelo
Tutto quello che si può riciclare. Come smaltire la plastica e i farmaci scaduti, e cosa mettere nell’indifferenziata. Una guida per procedere correttamente
Mai nella plastica. Penne e matite vanno gettate nel secchio dell’umido-indefferenziato. Stessa cosa i pennarelli
La soluzione migliore è sempre il dono, e le possibilità sono tante. Ma potete anche trasformarlo in una sveglia
Le tinte per capelli e gli smalti vanno nei cassonetti per i farmaci scaduti. I contenitori di creme idratanti e deodoranti, una volta ripuliti, nei secchi per plastica e vetro