Terre gratis ai giovani che vogliono dedicarsi all’agricoltura sostenibile
L’iniziativa di due coniugi per non sprecare i terreni lasciati loro in eredità dalle proprie famiglie e offrire un’occasione lavorativa ai giovani.
L’iniziativa di due coniugi per non sprecare i terreni lasciati loro in eredità dalle proprie famiglie e offrire un’occasione lavorativa ai giovani.
Solo prodotti tipici e locali, rigorosamente realizzati con tecniche biologiche. Vendite a chilometro zero. A partire da un olio speciale …
Cura della terra, rispetto della natura, impegno sociale e lotta contro gli sprechi: queste le caratteristiche che contraddistinguono Sekem, un’azienda che oggi offre lavoro a duemila persone.
Nell’orto vengono coltivati ortaggi destinati al consumo all’interno del territorio di produzione e quindi a filiera corta, verdure che arrivano anche sulle tavole delle mense scolastiche degli asili del territorio.
Le conduttrici di attività agricole sono più di mezzo milione. Il doppio della Spagna, e il triplo di Germania e Francia.
Bastano solo 50 euro per adottare una zolla e fornire un aiuto concreto agli agricoltori. In cambio del sostegno economico, tutti i partecipanti riceveranno cinque buoni acquisto del valore di 10 euro ciascuno da spendere nei negozi Naturasì e Cuorebio.