Patrimonio immobiliare pubblico: così si sprecano milioni di vani
Un’abitazione su dieci risulta non utilizzata. Soltanto a Roma ci sono almeno un milione di metri quadrati di immobili pubblici non utilizzati e completamente sprecati
Pubblica amministrazione inefficiente e sprecona, tasse e spese inutili, enti fantasma. In questa sezione trovi la galleria degli orrori made in Italy, che non risparmia nessuno: dai comuni, alle partecipate, alla macchina statale. Tuttavia in queste pagine non troverai disfattismo, retorica e antipolitica ma un’idea precisa di sistema Paese, proposte concrete di cambiamento e una richiesta fatta a gran voce: basta sprechi.
Un’abitazione su dieci risulta non utilizzata. Soltanto a Roma ci sono almeno un milione di metri quadrati di immobili pubblici non utilizzati e completamente sprecati
Non fidatevi di questo meccanismo che piace tanto alle multinazionali del cibo. Si finge di indicare i prodotti più salutari, ma si cerca solo di fare fuori l’agroalimentare italiano
Il record è della Basilicata, dove la bolletta è anche tra le più care. Anni senza manutenzione e senza investimenti. e tubi-colabrodo
Un grande spreco: lo Stato svende le sue spiagge. Affitti irrisori, tasse evase. E le spiagge libere hanno sempre meno spazio
Niente scorte, non servono. Usate prodotti multiuso: il detergente per i piatti si può usare anche per lavare i vetri. E non scartate le alternative, come l’aceto bianco
La freschezza dei cibi. L’igiene e la pulizia. Un buon rapporto tra qualità e prezzo del menù