
Marlegno, al centro sostenibilità ambientale e risparmio energetico in nome del comfort
Un’avventura fatta di odore di legno appena lavorato e di nuove sfide quotidiane che passano attraverso un grande sviluppo tecnologico, con materiali in grado di auto-apprendere
Bi-rex: dagli scarti alimentari alla cellulosa. Grazie a due ricercatrici del Politecnico di Milano
Greta Colombo Dugoni e Monica Ferro, founder di Bi-rex, si sono incontrate nei corridoni del Dipartimento di Chimica e non si sono più lasciate: una esperta di solventi green, l'altra di cellulosa. Adesso producono biopolimeri a partire dagli scarti del riso e dai gusci dei gamberi