News

251

I vetri bassoemissivi.

La maggior parte del calore presente in una casa non vi rimane. In un’abitazione di media grandezza un quarto di questo calore si disperde attraverso i muri e fino al 40 per cento dalle finestre. I vetri bassoemissivi, che grazie ad uno specifico rivestimento permettono di migliorare notevolmente l’isolamento termico della vetrata isolante mantenendo un […]

I vetri bassoemissivi. Leggi tutto »

203

Skyfarming, l’orto verticale. Il progetto piace alle metropoli

IL profilo urbano di posti come Manhattan e Chicago potrebbe essere presto trasformato dallo skyfarming, ovvero dall’introduzione di torri agricole per la produzione di cibo a basso costo e di basso impatto ambientale. Edifici nei quali i suini verrebbero allevati al quinto piano, i polli al sesto e gli ovini al settimo (tanto per fare

Skyfarming, l’orto verticale. Il progetto piace alle metropoli Leggi tutto »

196

Buon anno, siamo in crisi.

In un discorso a Indianapolis del 12 aprile 1959, John F. Kennedy fece notare come il termine cinese weiji, tradotto con “crisi”, fosse composto da due ideogrammi, indicanti, rispettivamente, “pericolo” e “opportunita’”. Aggiunse poi che, di fronte ai crescenti progressi tecnologici e scientifici dell’Unione Sovietica, bisognava reagire al rischio di una imminente perdita di terreno

Buon anno, siamo in crisi. Leggi tutto »

190

L’albero di Natale del Vaticano più bello e più buono. Verrà riciclato.

“Il messaggio dell’albero di Natale e’ che la vita resta “sempre verde” se si fa dono: non tanto di cose materiali, ma di se’ stessi: nell’amicizia e nell’affetto sincero, nell’aiuto fraterno e nel perdono, nel tempo condiviso e nell’ascolto reciproco. Ci aiuti Maria a vivere il Natale come occasione per assaporare la gioia di donare

L’albero di Natale del Vaticano più bello e più buono. Verrà riciclato. Leggi tutto »

191

Le rinunce dietro alle grandi fortune.

Per genitori facoltosi, la cosa piu’ semplice e’ trasmettre ai figli sostanziose quantita’ di denaro. Molto piu’ difficile e’ aiutarli a comprendere a fondo il loro valore e, di conseguenza, riuscire a dotarli degli strumenti necessari a garantirgli la possibilta’ di una vita non dissipatoria. Per questo, l’infanzia e’ tutto. Abituarli ai no, alle rinunce,

Le rinunce dietro alle grandi fortune. Leggi tutto »

192

Scopre un nuovo Hiv: fra tre mesi la ricercatrice resterà senza posto

La Foglieni, 32 anni: la mia paga? Mille euro al mese MILANO ? Nell’anno del premio Nobel al francese Luc Montagnier, scopritore del virus dell’Aids, una biologa molecolare italiana ne ha individuato una pericolosa variante: l’Hiv-1. Pericolosa perche’ non registrabile da alcuni dei test piu’ frequentemente usati per sapere se l’infezione e’ in corso oppure

Scopre un nuovo Hiv: fra tre mesi la ricercatrice resterà senza posto Leggi tutto »

193

Natale: Adoc, ai cenoni si butta via in media il 27% della spesa.

Roma, 22 dic – Natale tempo di cenoni, feste e sprechi alimentari. Secondo un’indagine dell’Adoc quest’anno gli italiani butteranno nel cassonetto, in media, il 27% della spesa alimentare tra Natale e Capodanno. “Destinare il 27% della nostra spesa alla pattumiera e’ un lusso che oggi non possiamo assolutamente permetterci – dichiara Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc

Natale: Adoc, ai cenoni si butta via in media il 27% della spesa. Leggi tutto »

151

Gli squilibri da correggere.

La globalizzazione ambivalente non piace al Papa. Troppa finanza, poco sviluppo; troppa sete di denaro, poca voglia di pace. E sullo sfondo il divario tra ricchi e poveri, Nord e Sud del mondo, che si allarga. Non e’ la prima volta che Benedetto XVI denuncia i rischi di un pianeta dove uonmini e donne non

Gli squilibri da correggere. Leggi tutto »

172

Shoppers are returning to frugal times in wake of financial crisis

La recessione ha creato una nuova generazione di famiglie “frugali” che stanno comprando minori quantita’ di cibo, surgelando gli avanzi e tagliando il superfluo, come testimonia uno dei maggiori e piu’ antichi rivenditori della Gran Bretagna. Shoppers are even buying smaller Christmas puddings this year compared with normal, as they try and cut down on

Shoppers are returning to frugal times in wake of financial crisis Leggi tutto »

139

“Troppi sprechi e disuguaglianze difficile tornare alla crescita globale”

New York – La recessione americana durera’ almeno un altro anno, Barack Obama eredita una situazione orrenda e ogni sua decisione sara’ in ritardo di almeno otto mesi. Joseph Stiglitz, premio Nobel per leconomia nel 2001, e’ pessimista, e’ convinto che il modo in cui si sono mossi Bush e Paulson sia stato confuso e

“Troppi sprechi e disuguaglianze difficile tornare alla crescita globale” Leggi tutto »

Torna in alto