La storia

Malala, una bambina che lotta per il diritto allo studio tra le 100 persone più influenti del mondo

Ha appena 15 anni ed è stata inserita da Time tra le 100 persone più influenti al mondo, scelte ogni anno come tradizione dalla rivista statunitense. Con lei in quella lista ci sono, tra gli altri, anche Barack Obama e Papa Francesco. Malala Yousaf Zai vive a Mingora, nella valle dello Swat, in Pakistan. Lo …

Malala, una bambina che lotta per il diritto allo studio tra le 100 persone più influenti del mondo Leggi tutto »

Calabria: guardate la finta diga costata milioni di euro

Una diga che esiste solo sulle cartine geografiche, ma non nella realtà. E pensare che doveva essere una delle più estese di tutta Europa e invece si è rivelata essere solo l’ennesimo spreco di denaro pubblico. Stiamo parlando della diga del Mèlito, in Calabria, precisamente nel catanzarese, dalla quale avrebbe dovuto aver origine il lago …

Calabria: guardate la finta diga costata milioni di euro Leggi tutto »

Medici per l’Africa. L’esperienza del progetto Exchange in Uganda

In questo video l’esperienza di alcuni studenti di Medicina che in Africa, grazie a un programma di studio, hanno lavorato sul campo con passione e dedizione, non sprecando il proprio tempo e le proprie competenze e donandoli a persone in reale difficoltà. Due mesi di studio e lavoro in prima linea, vicino ai pazienti, sperimentando dispositivi …

Medici per l’Africa. L’esperienza del progetto Exchange in Uganda Leggi tutto »

Stazione e linea ferroviaria fantasma a Matera: uno spreco di 300 milioni

Questo video rappresenta un simbolo di come vengono sprecati i soldi pubblici nel Mezzogiorno. Siamo a Matera, in Basilicata, e alla metà degli anni Ottanta si decide di aprire faraonici cantieri per creare stazione, ponte e linea ferroviaria che colleghi la città al resto della rete. Passano alcuni decenni, con i lavori che procedono a …

Stazione e linea ferroviaria fantasma a Matera: uno spreco di 300 milioni Leggi tutto »

La vergogna dei rifiuti nel Parco nazionale del Vesuvio

Merita uno sguardo questo vero e proprio tour dell’orrore nella valle dei frigoriferi nel parco Nazionale del Vesuvio. Guardate la video inchiesta del Corriere della Sera a firma di Antonio Crispino su questa discarica a cielo aperto, uno scempio tra rifiuti in fiamme, tumori e impunità in Campania.

“Follow the frog”, ovvero come non serva rivoluzionarsi la vita per salvare l’ambiente

I tuoi sforzi per rispettare il pianeta sono sufficienti? Il tuo stile di vita è ecosostenibile oppure potresti fare di più? Sono i quesiti che dominano la videocampagna lanciata dalla Rainforest Alley per promuovere i prodotti certificati con il marchio della rana, il bollino “Follow the frog”. Un vero e proprio cortometraggio, che mostra come …

“Follow the frog”, ovvero come non serva rivoluzionarsi la vita per salvare l’ambiente Leggi tutto »

Torna in alto