Donare il superfluo

Esistono app per scambiare il cibo in eccedenza con i propri vicini di casa, community online dedicate al baratto di borse e scarpe, siti dove si trovano tutte le indicazioni per regalare a chi ha più bisogno tutto quello che non usiamo più da tempo; c’è Solimarket, il mercatino del riuso, del riciclo e della solidarietà ad Acqui Terme che vende a prezzi calmierati alle fasce di popolazione svantaggiate tutto quello che viene donato al negozio dai privati e ci sono tanti progetti che ci permettono di svuotare le cantine dai libri che non leggiamo da anni e donarli alle corsie degli ospedali pediatrici. In questa sezione i lettori più sensibili e attenti troveranno tutti i consigli per donare il superfluo.

Web e condivisione contro gli sprechi di cibo

Il breve video che vedete ha avuto un grandissimo successo in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione 2011. Noi ve lo riproponiamo perché ci offre l’occasione per riflettere insieme su quanto la condivisione sia fondamentale nella nostra società, soprattutto quando si parla dell’eccessiva quantità di cibo, un’abbondanza alla quale siamo abituati e che induce molti di …

Web e condivisione contro gli sprechi di cibo Leggi tutto »

A Helsinki nasce il “foodsharing di quartiere” per non sprecare cibo

Non si arresta la diffusione del foodsharing, cioè della condivisione del cibo (soprattutto quello vicino alla scadenza o che per altri motivi rischia di deteriorarsi) per evitare che venga buttato. Infatti, oltre alla recente apertura di foodsharing.de, un sito tedesco che mettendo in contatto gli abitanti e le attività commerciali di diverse città si propone …

A Helsinki nasce il “foodsharing di quartiere” per non sprecare cibo Leggi tutto »

Zero sprechi a Torino: gli avanzi delle mense scolastiche vanno ai poveri

A Torino i pasti intatti avanzati nelle mense scolastiche non si sprecano ma vengono destinati alle famiglie bisognose. La bella iniziativa, che verrà approvata a breve, in questa prima fase, riguarderà il servizio mensa di tre scuole del quartiere 6, Barriera di Milano e Falchera. L’idea è partita da un bimbo. Come spiega Maria Grazia …

Zero sprechi a Torino: gli avanzi delle mense scolastiche vanno ai poveri Leggi tutto »

Torna in alto