Aiuti all’Ucraina: a chi darli e come farli arrivare
Le associazioni più attive: Caritas, S. Egidio e Croce Rossa. Ma ci sono anche organizzazioni di volontari ucraini. E Ong che raccolgono il cibo per gli animali.
Esistono app per scambiare il cibo in eccedenza con i propri vicini di casa, community online dedicate al baratto di borse e scarpe, siti dove si trovano tutte le indicazioni per regalare a chi ha più bisogno tutto quello che non usiamo più da tempo; c’è Solimarket, il mercatino del riuso, del riciclo e della solidarietà ad Acqui Terme che vende a prezzi calmierati alle fasce di popolazione svantaggiate tutto quello che viene donato al negozio dai privati e ci sono tanti progetti che ci permettono di svuotare le cantine dai libri che non leggiamo da anni e donarli alle corsie degli ospedali pediatrici. In questa sezione i lettori più sensibili e attenti troveranno tutti i consigli per donare il superfluo.
Le associazioni più attive: Caritas, S. Egidio e Croce Rossa. Ma ci sono anche organizzazioni di volontari ucraini. E Ong che raccolgono il cibo per gli animali.
Potete dare una mano alla Caritas, favorire l’affidamento dei bambini, o la ricerca sul cancro. Sicuramente non sprecate i soldi
Un vero e proprio circolo virtuoso che combatte gli sprechi e l’inquinamento e promuove uno stile di vita sostenibile. Dall’idea di una mamma di Faenza
Qui possiamo donare gli oggetti che sprechiamo conservandoli inutilmente. E qui possono fare la loro spesa, anche a costo zero, le famiglie indigenti
Ognuno di noi possiede circa 4mila euro di cose abbandonate in qualche angolo della casa. Sprecate. La prima opzione, quella preferibile, è donarle. La seconda, venderle. Con questi accorgimenti
A fine giornata potete ricevere a casa prodotti alimentari freschissimi anche con il 90 per cento di sconto. Oppure aiutare qualche famiglia che non può permettersi la spesa