
Le lampadine a risparmio energetico contengono al loro interno una minima quantità di mercurio. Un elemento tossico, sia per l’uomo che per l’ambiente. Cosa fare dunque se dovessero rompersi in casa? Meglio seguire alcune indicazioni suggerite dall’Agenzia per la protezione dell’ambiente del governo americano (Epa) in modo da evitare rischi per la salute e danni per l’ambiente.
LEGGI ANCHE: Come risparmiare sulla bolletta della luce
Alcuni accorgimenti di cui tenere conto:
- Aerare la stanza per almeno 5-10 minuti e spegnere l’eventuale condizionamento;
- Fare uscire subito bambini e animali domestici;
- Evitare di utilizzare l’aspirapolvere, potrebbe disperdere il mercurio nell’aria;
- Raccogliere i frammenti e riporli in contenitori ermetici (vasi di vetro o sacchetti di plastica);
- Portare i rifiuti nelle piazzole ecologiche del Comune, affinché vengano smaltiti in maniera corretta. Benché siano Raee, i negozi non ritirano lampadine rotte.
PER SAPERNE DI PIU’: Risparmiate energia con la lampada a led che personalizza la luce
Drssa Campolonghi LaSalute Vie
13.02.2013E’ grave che nessuno parli del mercurio contenuto nelle lampadine a risparmio energetico. I negozi dovrebbero inoltre attrezzarsi per il loro ritiro e smaltimento, come per le pile esauste. Non c’è una normativa al riguardo?