
Il progetto e-mobility Italia, annunciato circa un anno fa, ha finalmente avuto inizio: a Pisa i cittadini selezionati hanno ricevuto le prime Smart elettriche e presto Roma e Milano seguiranno.
Sono 100 le persone che – tra le oltre 2.200 che hanno sottoposto la propria candidatura sul sito ufficiale del progetto – sono state scelte per ricevere le Smart Fortwo Electric Drive: nelle case di ciascuno Enel ha attivato una struttura di ricarica privata.
A queste si aggiungono i punti di ricarica intelligenti installati nelle zone pubbliche: tra Roma, Pisa e Milano sono più di 400, di cui 56 nella città toscana.
I prescelti pagano un canone mensile di 400 euro IVA esclusa che comprende il noleggio, la manutenzione ordinaria, una vettura sostitutiva, una garanzia di 48 mesi e l’assicurazione RCA, incendio e furto; con altri 25 euro mensili (IVA inclusa, stavolta) possono rifornirsi senza alcun limiti presso i punti di ricarica Enel, domestici e pubblici.
Il progetto e-mobility che ora prende il via ha una durata prevista di quattro anni, durante i quali si calcola che sarà evitata l’emissione di 600 tonnellate di CO2, mentre il consumo di energia sarà pari a circa 750.000 kWh.
Ogni vettura ha un’autonomia di 135 km e una velocità massima dichiarata di 100 km/h, mentre il motore ha una potenza di 30 kW (41 CV).
Il 10 novembre e-mobility prenderà il via anche a Roma e il 2 dicembre sarà la volta di Milano