
GIARDINO SOSTENIBILE – Curare il giardino a emissioni zero: se ne discute a partire da domani e fino al 18 maggio a Bergamo nel corso del Festival dell’Ambiente, tre giorni di esposizioni, mostre, convegni, spettacoli, laboratori e buon cibo, una manifestazione che si pone l’obiettivo di individuare nuove strade percorribili in ambito di sostenibilità.
IL FESTIVAL DELL’AMBIENTE DI BERGAMO – Un Festival che, alle iniziative portate avanti per aumentare la sensibilità ambientale unisce anche la presentazione di prodotti innovativi in grado di coniugare tecnologia e rispetto dell’ambiente.
LEGGI ANCHE: Giardino e ortoterapia, coltivare la terra come toccasana per la salute
GLI ATTREZZI PER IL GIARDINO A EMISSIONI ZERO DI NEUMANN ITALIA – Ed è in questo quadro che si inserisce il Mission Tour di Neumann Italia che, durante i tre giorni del Festival, presenterà i suoi prodotti per la manutenzione del giardino: applicazioni elettroniche e batterie al litio ad alta efficienza energetica.
Come spiega Massimiliano Pez, general manager di Neumann Italia: “E’ indispensabile che la tecnologia si sposi con l’ecologia. Si fanno campagne per fermare le auto più inquinanti, ma non si pensa che, per esempio, a parità di tempo di funzionamento, le emissioni nocive di un rasaerba equivalgono a quelle di ben 11 automobili Euro1”.
L’INQUINAMENTO CAUSATO DAGLI ATTREZZI PER IL GIARDINAGGIO – Come evidenzia infatti uno studio dell’Environmental Protection Agency, in una stagione d’uso, un singolo rasaerba a motore a scoppio emette 192 grammi di idrocarburi incomposti, ovvero particelle capaci di raggiungere gli alveoli polmonari con azione cancerogena, 1,5 grammi di ossido di azoto e 1,5 chili di biossido di carbonio, sostanza che è tra i principali responsabili dell’effetto serra e dei mutamenti climatici.
Neumann, attraverso la produzione di attrezzi elettrici a emissioni zero e a bassissimo inquinamento acustico, cerca di ridurre non solo i consumi energetici ma anche i costi.
(Le immagini della gallery sono tratte dalla pagina Facebook del Festival dell’Ambiente di Bergamo e dal sito dedicato all’iniziativa)
CONSIGLI PER UN GIARDINO SOSTENIBILE – Soffiatori, rifila bordi, elettroseghe, robot rasaerba: sono tutti attrezzi che funzionano a batteria con emissioni zero. Nello specifico, la batteria agli ioni di litio muove un motore da 40V, garantisce un’autonomia fino a 90 minuti e ha una maggiore durata. Tra questi MiniMission, l’ultima novità firmata Neumann: un robot tagliaerba che a questi elementi aggiunge anche il risparmio idrico e la riduzione dell’uso di concimi o diserbanti. L’erba finemente tagliata che rimane sul prato trattiene l’umidità del terreno e diventa un concime naturale.
Non perdetevi quindi l’appuntamento con il Festival dell’Ambiente di Bergamo, qui il programma con tutte le iniziative.
PER SAPERNE DI PIU’: Orti in piazza Duomo, la svolta green di Milano