FOTOVOLTAICO IN ITALIA –
L’Italia è il terzo Paese al mondo per numero di impianti fotovoltaici: ben 648.183. Il Bel Paese, che con i suoi impianti genera il 15 per cento di tutta la produzione mondiale di energia ricavata dal fotovoltaico, stacca addirittura grandi potenze industriali come Stati Uniti e Giappone. Meglio di noi solamente Germania e Cina.
CONVENIENZA FOTOVOLTAICO: INCENTIVI E DETRAZIONI –
Il terzo gradino del podio, però, ci è costato molto in termini di quattrini. Già, perché i fin troppo generosi incentivi al fotovoltaico, che hanno anche favorito le speculazioni di grandi gruppi, sono andati ad appesantire le bollette dei contribuenti, che questi incentivi li hanno pagati e li pagheranno ancora. Dal 2013 gli incentivi non ci sono più e, dopo un crollo del mercato, ora stiamo assistendo a una piccola ripresa guidata da famiglie, condomini e piccole imprese. In questo caso, niente più incentivi a pioggia ma detrazioni consistenti che arrivano al 50 per cento dell’Irpef, e ammortamenti che ripagano i costi in circa 5 anni. Altra buona notizia: i costi dei pannelli solari, rispetto a qualche anno fa, sono crollati di circa il 70 per cento. Insomma, oggi scommettere sul fotovoltaico sembra convenire molto più di ieri.