
CIBI ADATTI PER COMBATTERE LA CELLULITE
La cellulite è un inestetismo della pelle comune a molte donne di tutte le età. Per combattere la nota pelle a buccia d’arancia, si può cominciare imparando a conoscere la giusta cottura dei cibi. Gli inestetismi della pelle possono essere eliminati con i rimedi naturali, senza sprecare denaro in costose creme o trattamenti.
LEGGI ANCHE: Cellulite, i rimedi naturali che funzionano. Cibi giusti e aerobica. No a fumo e alcol
CIBI CHE PROVOCANO LA CELLULITE
Occorre fare attenzione al sale, in quanto è il principale responsabile della ritenzione idrica. Evitate i salumi, ricchissimi di sale e conservanti, che favoriscono il ristagno dei liquidi. Inoltre è meglio preferire al burro, l’olio extravergine d’oliva. Secondo recenti scoperte mediche, alcuni dei responsabili degli odiosi cuscinetti sono presenti nella nostra dieta. Si tratta di sostanze tossiche aggressive che agiscono sulle cellule della pelle e che si formano a seconda della cottura degli alimenti.
PER APPROFONDIRE: Come migliorare la circolazione delle gambe: 10 modi efficaci per non avere problemi
CIBI CONTRO LA CELLULITE
Gli alimenti “amici” sono invece i vegetali, il latte fresco pastorizzato, tutti i cibi cotti a vapore o a fuoco lento. Frutta e verdura sono ideali per combattere la cellulite. Gli agrumi sono ottimi per combattere la ritenzione idrica, essendo ricchi di vitamine e sali minerali, aiutano ad espellere le tossine dal nostro organismo e agiscono, in questo modo, sulla circolazione.
I mirtilli sono frutti ricchi di antiossidanti, che agiscono favorendo la circolazione del sangue. In più sono antinfiammatori, sgonfiano l’intestino e favoriscono la diuresi. Grazie al licopene, un carotenoide e potente antiossidante, la barbabietola agisce sulla circolazione. Inoltre è ricca di vitamine A e E, che hanno un potente effetto purificante.
Un altro alimento che può aiutare a contrastare la cellulite è l’ortica, una pianta antinfiammatoria e diuretica. Per assumerla è consigliabile una tisana fai da te a base di foglie di ortica e tarassaco. Potete aggiungere un po’ di miele, per rendere la bevanda più gradevole. Contro la ritenzione idrica è efficace il sedano, un ortaggio ricco di sali minerali e acqua, che stimola e favorisce la diuresi. Il sedano è perfetto da aggiungere nelle insalate, ma è buonissimo anche da solo.
DIETA CONTRO LA CELLULITE
Evitate tutti gli alimenti confezionati, ricchi di zuccheri e conservanti, limitando il consumo di cibi fritti e bevande alcoliche. Contro la ritenzione idrica è consigliabile bere circa due litri di acqua al giorno, perché favorisce la diuresi e aiuta a eliminare tossine e scorie, spesso causa di problemi alla circolazione e della poca elasticità della pelle. Facendo le scelte alimentari giuste e modificando la dieta, potrete prepararvi al meglio alla prova costume e potrete incidere direttamente sulla qualità della pelle. Per renderla luminosa, oltre che ad una dieta corretta, si può ricorrere a creme fatte in casa, naturali e non sprecone.
TUTTI I RIMEDI NATURALI PER LA SALUTE E IL BENESSERE DELLE DONNE:
- Pancia piatta: tutti i rimedi naturali per ridurre il gonfiore addominale
- Bellezza fai da te: le migliori alternative naturali da preparare con ingredienti comuni
- Come tonificare il seno, 10 rimedi naturali. Dal rosmarino al pomodoro, dal miele all’olio d’oliva
- Doppie punte: i rimedi naturali per avere una chioma perfetta
- Eliminare le tossine e depurare l’organismo: i rimedi naturali, a partire dall’alimentazione